Seguici su
Cerca

Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa S. Giovanni Battista


Descrizione

Eretta nel XVII secolo, dopo la formazione delle due Marine di Roccalumera e di Fiumedinisi, per il solo uso degli abitanti della Marina di Fiumedinisi; in essa sono custoditi un dipinto raffigurante S. Giovanni, realizzato dal pittore Giuseppe Bonsignore nel 1843, una statua di legno dello stesso Santo, una tavola raffigurante la Madonna con i SS. Pietro e Paolo datata 1587, una tela raffigurante il Cristo in Croce e un’altra raffigurante la Madonna, un fonte battesimale marmoreo sul cui basamento è scritto “Pietro Gambaroto, tesorero, 1720, una mezza epigrafe su lastra di marmo che fa riferimento alla marina di Fiumedinisi, appesa in sacrestia, la tomba della famiglia De Gregorio;
In essa ogni anno (24 giugno) si celebra la festa di S. Giovanni con la tradizionale fiera omonima del 22 giugno. Un’altra festa é quella dell’Immacolata che ricorre l’8 dicembre e che si conclude con la rappresentazione di "u Sciccareddu sarbaggiu" davanti alla chiesa. Questa festa viene riproposta con cadenza quinquennale (2002-2007-2012) ad agosto con la caratteristica passeggiata a mare. All’Immacolata è dedicato un canto dialettale

Modalita di Accesso

La Chiesa di San Giovanni Battista è generalmente aperta durante le celebrazioni liturgiche. Grazie alla sua posizione centrale, è facilmente raggiungibile. Inoltre, presenta un accesso per disabili.

Dove

Via Giuseppe Garibaldi, 82, 98026 Nizza di Sicilia - 98026

Contatti

Pagina aggiornata il 18/03/2025 10:30:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri