Vai al contenuto della pagina.
Regione Sicilia
Accedi all'area personale
Comune di Nizza di Sicilia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Nizza di Sicilia
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Imposte
Polizia
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Nizza di Sicilia
Accesso all'informazione
Imposte
Polizia
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Nizza di Sicilia
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Chiesa di San Francesco di Paola
Chiesa di San Francesco di Paola
Chiesa S. Francesco di Paola
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Sorse nel 1733 come cappella del convento dei frati Paolotti e grazie alla munificenza del Principe D'Alcontres (fino al terremoto del 1908 pare esistesse sulla porta della chiesa lo stemma dei D’Alcontres).
Nel 1866 con la legge n. 3036 dell'8 luglio anche la corporazione religiosa dei Paolotti venne soppressa, quindi il convento insieme alla chiesetta divenne proprietà dello stato italiano. Il comune di Nizza, che elesse a sede municipale proprio il convento, gestì la chiesa, la arredò e vi fece celebrare la messa da un religioso.
In ottemperanza ai Patti Lateranensi del 7 giugno 1929, essa ritornò di proprietà della Chiesa.
Essa, insieme alle chiese di S. Giuseppe e di Santa Maria Assunta, fu sotto la giurisdizione dell’Arcipretura di Allume, almeno fino al 26 luglio1921, data in cui la S. Giuseppe diventò parrocchia con giurisdizione su di essa e sulla chiesa S. Giovanni.
Nella chiesa S. Francesco, esposto sull’altare maggiore, si trovava un dipinto settecentesco del Santo (posteriormente porta la data del 2 febbraio 1794), che nel 1919 fu ceduto in custodia alla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Messina, in quanto non era ben protetto in una chiesa adibita a ricovero di truppe e animali. Il quadro ancora oggi è conservato nel Museo di Messina. Nella chiesa oggi si trova un S. Francesco dipinto dal pittore Parmigiani.
Nella nicchia sopra l’architrave del portale esisteva un S. Francesco di pietra, coevo alla chiesa e trafugato nel febbraio 1986 dopo i lavori di restauro della stessa. Oggi è sostituito con un S. Francesco di argilla.
Sono introvabili altri due dipinti: una tela di metà Settecento raffigurante i SS. Pietro e Paolo e un’altra del 1814 dipinta da Nicolò Mazzagatti raffigurante il Cristo morto con la Maddalena che gli bacia la mano.
Modalita di Accesso
La Chiesa di San Francesco di Paola è generalmente aperta durante le celebrazioni liturgiche. Situata in una posizione centrale, è facilmente raggiungibile. Inoltre presenta un accesso per disabili.
Dove
Corso Umberto I, 376, 98026 Nizza di Sicilia ME - 98026
Contatti
Telefono:
0942 7100300
E-mail:
info@comune.nizzadisicilia.me.it
PEC:
comune.nizzadisicilia@pec.it
Pagina aggiornata il 18/03/2025 10:29:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0942 71001
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio