Seguici su
Cerca

Ufficio Protocollo - Messo Comunale

L'Ufficio Protocollo - Messo Comunale registra, classifica e smista la corrispondenza in entrata e in uscita, assegnando numeri di protocollo. Il messo notifica gli atti agli interessati, garantendo certezza legale.


Contatti

Competenze

Per il Comune di Nizza di sicilia le competenze dell’Ufficio Protocollo includono una gestione completa e trasparente dei documenti ufficiali. In particolare, il servizio è responsabile di:

• Registrare e protocollare la corrispondenza in entrata e in uscita, assegnando ad ogni documento un numero progressivo e la data certa. • Catalogare i documenti secondo criteri prestabiliti (mittente, destinatario, oggetto, urgenza, ecc.), per garantire una rapida consultazione e smistamento. • Smistare i documenti agli uffici competenti, supportando il funzionamento degli organi istituzionali del Comune. • Gestire l’archiviazione dei documenti (in formato cartaceo e digitale) nel rispetto della normativa vigente, assicurando la conservazione, la tracciabilità e la riservatezza delle informazioni. • Garantire l’accesso ai documenti da parte dei cittadini, in linea con i principi di trasparenza amministrativa e del diritto di accesso agli atti.

Queste competenze sono fondamentali per assicurare un flusso informativo efficiente e conforme alle normative in vigore.

Responsabile

Personale

Sede principale

Servizi

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.

Atto di morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge.

Atto di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi: - prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali - in sede di dichiarazione di nascita del bambino, ...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri